
Il Trio é stato un gruppo comico italiano, molto popolare tra gli anni Ottanta e Novanta. Era composto da Massimo Lopez, Tullio Solenghi e Anna Marchesini. Dopo l'esordio, avvenuto nel 1982 con la trasmissione radiofonica Helzapoppin su RadioDue, il Trio partecipa nel 1985 al varietą Tastomatto e a Domenica in, condotta quell'anno da Mino Damato, nel 1986 a Fantastico 7 e al Festival di Sanremo. Uno sketch satirico del trio scatena un incidente diplomatico: i tre prendono in giro l'Ayatholla Khomeini, e l'Iran-air chiude i voli per l'Italia mentre a Tehran ci sono seri problemi per l'Ambasciata italiana. Il numero esilarante vedeva Lopez interpretare il presidente Ronal Reagan, mentre Solenghi interpretava l'Ayatholla accompagnato dalla madre, la "Sora Khomeini", interpretata ovviamente da Anna Marchesini, spalleggiati dal conduttore Pippo Baudo. Fortunatamente, lincidente si chiude senza problemi, nonostante lo sketch rimarrą 'proibito' e mai inserito nelle antologie tv della Rai per molto tempo.Nel 1987 autoproduce lo spettacolo teatrale Allacciare le cinture di sicurezza, rappresentato nei teatri delle principali cittą italiane; l'opera ottiene un enorme successo registrando il tutto esaurito e rendendo necessario l'aumento del numero di repliche in alcune cittą. Nel 1989 realizza una fortunata parodia dei Promessi sposi come film per la tv di 5 puntate dal titolo Il Trio in "I Promessi sposi". Nonostante le critiche ricevute da alcuni cultori di Alessandro Manzoni, il programma, andato in onda dal gennaio 1990, riceve un enorme consenso di pubblico. Nel 1991 realizza il secondo spettacolo teatrale In principio era il Trio, bissando il successo del 1987.